SETTORE GIOVANILE – YANN BERTHOLOM É IL NUOVO RESPONSABILE

0
277

L’Unione Sportiva Levico Terme dà il suo benvenuto a YANN BERTHOLOM (nella foto a sx), nuovo responsabile del settore giovanile gialloblù. Yann sostituirá Renzo Merlino che ha deciso di intraprendere un’altra strada con il Mezzocorona. A Renzo auguriamo un grosso in bocca al lupo per questa nuova avventura, ringraziandolo per il lavoro svolto con la nostra società.

MA CHI É YANN BERTHOLOM?

Yann, di origine francese (Dinan in Bretagna), in questi anni si è distinto in diverse società per aver portato avanti progetti giovanili di grande livello e si occuperà di coordinare il cuore ed il futuro della nostra società, prendendo in mano la gestione delle categorie Giovanissimi fino ai Primi Calci.
La sua carriera da allenatore in Italia é iniziata nel Povo Scania nel 1994 grazie ai due suoi cari amici Walter Daldosso e Tony Battistata poi, è passato al Trento per tre stagioni, di cui due come responsabile del settore giovanile, in seguito é tornato al Povo Scania a cui gli é stato affidato lo stesso incarico, collaborando inoltre per tre anni con l’Hellas Verona. Negli ultimi tre anni si é dedicato esclusivamente ai primi calci del Calisio per motivi professionali.

Yann é un terapista occupazionale che lavora da 30 anni in età evolutiva. Da 22 anni in Italia, lavora presso il Centro Abilitativo per l’età evolutiva “Il Paese di Oz” dell’ANFFAS di Trento. È inoltre Presidente della Società Scientifica Italiana di Terapia Occupazionale ed insegna all’università Cattolica di Roma e Moncrivello (VC).
Infine, é padre di tre figli: Alessandro 22 anni, Nicola 18 anni e Mathieu 18 mesi.

“Anche in questa nuova stagione continua il progetto dell’Unione Sportiva Levico Terme, progetto che vede una figura di riferimento per la Scuola Calcio allargata (dai Giovanissimi ai Primi Calci) – spiega il nostro instancabile dirigente Andrea Pasini (nella foto a dx)– figura trovata in Yann Bertholom che sostituisce Renzo Merlino a cui auguro buona fortuna per la sua nuova avventura. Lo scopo del progetto è quello di dare il maggior supporto possibile agli allenatori per trovare la giusta sinergia dal punto di vista del coordinamento, del supporto tecnico e dal punto di vista umano, cercando non solo di creare calciatori ma anche ragazzi con sani principi umani”.

Certa di aver fatto la giusta scelta nell’ottica della programmazione degli anni a venire, l’Unione Sportiva Levico Terme augura buon lavoro e un grande in bocca al lupo a Yann Bertholom.